Il Logitech G700s è un ottimo mouse senza fili da gaming, che offre prestazioni d’eccellenza, al tradizionale prezzo concorrenziale di Logitech.
Se il peso di un mouse non è la tua principale preoccupazione, allora adorerai questo mouse: DPI alti, polling rate ai livelli top e ergonomia molto curata.
Più in basso trovi una recensione breve e una dettagliata del mouse G700s di Logitech!
Recensione del mouse wireless Logitech G700s
Il G700s è indubbiamente uno dei migliori mouse wireless per gaming in circolazione.
Con ben 8200 di sensibilità massima (DPI) e un polling rate fisso (frequenza di aggiornamento) a 1000 Hertz, il mouse G700s offre prestazioni da fascia alta, a un prezzo medio.
L’ergonomia, in generale, è molto buona. Le dimensioni e il peso, però, potrebbero scoraggiare quelli che hanno una mano piccola. Il peso di 147 grammi è un pò superiore alla media dei mouse wireless: valuta se la stazza del mouse è un fattore critico per te. Per comparare tutti i mouse esistenti dai un’occhiata a questa pagina riepilogativa con i dati di tutti i mouse, wireless e non.
I tasti programmabili sono 13: un numero molto interessante, a cavallo tra i mouse da MMO (che hanno intorno ai 20 tasti) e i mouse minimalistici, che spesso hanno tra 4 e 8 tasti configurabili.
Ultimo, ma non per importanza, è il fatto che il mouse può essere ricaricato anche mentre si gioca: è sufficiente collegare il cavo USB e si potrà giocare e ricaricare insieme!
Galleria fotografica
Tutte le migliori fotografie del mouse Logitech G700s.
Vai più in basso per leggere la recensione! (sotto la galleria di foto)
Scorri a destra e sinistra per navigare tra le immagini!
Recensione e opinioni dettagliate
Ma ora veniamo alla recensione vera e propria del mouse gaming Logitech G700s senza fili!
Peso e dimensioni possenti
Quando un mouse da gioco è senza fili ed è anche prestante, spesso lo svantaggio principale è il peso, e in questo caso, è così.
Il mouse G700s pesa ben 147 grammi, circa il 15% in più rispetto a altri modelli della stessa fascia.
Anche le dimensioni sono abbondanti: chi ha una mano grande adorerà questo mouse, e probabilmente non sentirà quei pochi grammi in più, ma potrebbe risultare scomodo a chi ha mani gracili.
Le dimensioni esatte sono queste: 129 mm x 84 mm x 47 mm. Da notare che il secondo valore (84mm, la larghezza) è uno dei più elevati che abbiamo mai registrato su un mouse.
Consiglio: se ti piacciono i mouse wireless della Logitech, ma il G700s ti sembra un pò troppo grande/costoso, puoi dare un’occhiata al mouse G602 senza fili, dato che è il modello immediatamente precedente rispetto al G700s. Avrai leggermente meno prestazioni, ma il G602 è più leggero, compatto e la batteria dura di più (perché il polling-rate è stato limitato)
Prestazioni molto interessanti
Anche se il peso e le dimensioni potrebbero mettere in dubbio l’acquisto, quando si leggono le prestazioni del mouse G700s spesso ci si ricrede!
Il sensore è ovviamente regolabile e permette di raggiungere ben 8200 DPI, un numero molto alto, se consideriamo che è un mouse wireless (i mouse wireless hanno degli “ostacoli” hardware e software molto importanti, che spesso ne limitano le performance).
Il polling rate è incredibilmente alto. A differenza di altri modelli wireless, in cui viene tagliata la frequenza di aggiornamento, nel caso del mouse da gioco G700-s il polling rate è fisso a 1000 Hertz, proprio come gli altri mouse di fascia alta/altissima.
Questo garantisce una frequenza di ricampionamento di 1 millisecondo: anche quando il mouse è scollegato dal cavo USB, le prestazioni rimarranno elevate e costanti.
Altri dati tecnici molto interessanti sono ad esempio:
- L’elaborazione immagine del sensore arriva a 12 megapixel/secondo
- L’accelerazione massima che è possibile raggiungere con il G700s è di 30 G
- La massima velocità rilevata dal sensore è di ben 4,19 metri/secondo
Tasti programmabili: l’equilibrio perfetto
Raramente abbiamo recensito un mouse equilibrato sotto il profilo dei tasti personalizzabili, ma in questo caso dobbiamo dare atto a Logitech di aver avuto un’idea interessante.
I tasti che è possibile programmare sono 13. Effettivamente, 13 è un numero molto particolare dato che nella stragrande maggioranza dei casi, i mouse da gaming si dividono in:
- mouse con pochi tasti (da 4 a 8), spesso usati per FPS o generi con poche abilità o skill
- mouse con tanti tasti (fino a 24), usati in generi come MMO/MOBA/MMORPG/ecc
Il G700s invece è una via di mezzo: i giocatori di FPS, amanti del minimalismo, non saranno frustrati dalla presenza di griglie laterali piene zeppe di tasti per loro inutili. I giocatori di MOBA e generi simili, invece, hanno ben 13 tasti da poter programmare con macro, skill rapide, ecc, e quindi potranno sicuramente trovare il proprio setting preferito.
Tanti extra di qualità
Logitech non ha pensato solo alle performance, ma ha aggiunto diverse features interessanti sul suo G700s. Vediamone alcune:
- Il ricevitore wireless non è “esterno” e non è d’impiccio: si tratta di un semplice plug USB da inserire in una porta libera. Una volta inserito, ci si può dimenticare della sua esistenza! Niente più dock o ricevitori grandi e ingomgranti.
- Il G700s è un mouse ultra resistente: i microswitch meccanici primari sono stati studiati per resistere fino a 20 milioni di click senza accusare sofferenze. I piedini nella parte inferiore del mouse sono prodotti in politetrafluoroetilene (materiale a basso attrito) che permette di “percorrere” fino a 250 chilometri con questo mouse! Inoltre, la qualità dei piedini permette a questo mouse di scorrere in modo fluido e “liscio” in qualsiasi condizione e su qualsiasi superficie (non si può dire lo stesso di tutti i mouse wireless)
- Grazie al Logitech Gaming Software e alla memoria integrata del G700s, è possibile impostare e salvare fino a 3 profili di gioco all’interno del mouse. Cambi computer? Nessun problema, le impostazioni del mouse sono conservate dentro al dispositivo!
Conclusione
Il mouse G700s è un vero carro armato wireless. Anche se il peso e le dimensioni possono scoraggiare i più gracili, le performance sono così curate da renderlo uno dei mouse wireless migliori in commercio.
Il prezzo è molto basso, come tutta la linea G di Logitech, per questo è diventato un mouse che registrare continui record di vendite.
I tasti programmabili sono 13: un numero bilanciato e equilibrato, capace di accontentare tutti. Dato che il G700s ha una memoria integrata, è possibile salvare fino a 3 configurazioni personalizzate: un plus comodo e utile.
Il sensore è ottimo: raggiunge gli 8200 DPI e permette di mantenere un polling-rate a 1000 Hertz, anche quando il mouse è scollegato dal cavo USB! (altri mouse wireless scalano il polling-rate quando vengono “staccati” dal cavo, per risparmiare batteria)
Insomma, il G700s è un mouse universale, prestante e dal prezzo onesto. Il tutto, è garantito dalla qualità e dall’affidabilità Logitech, che produce mouse e altro hardware gaming da tantissimi anni.